Materiali dei mobili cucina

I mobili cucina vengono costruiti con pannelli melaminici, laminati, impiallacciati, medium density laccato, e legno listellare o massello più che altro solo nelle cucine classiche o rustiche di alto livello qualitativo. Nelle cucine moderne anche quelle prodotte dai più noti brand, le strutture dei contenitori detti anche cassoni o telaio contenitore, vengono realizzati in spessore 18 millimetri di truciolato melaminico, che è un composto di trucioli e segatura derivati dagli scarti della lavorazione del legno, impastati e pressati con appositi collanti, poi rivestiti in speciale carta detta melamina in vari colori od effetto legno.

Esiste una gamma qualitativa di questi pannelli melaminici, che rimane segreta agli specialisti dello specifico settore, e non ha niente a che fare con la classe E1 che si riferisce unicamente alla quantità di emissione gas tossico emati dai collanti entro i limiti imposti dalle normative. Gli elementi frontali come le ante, cassetti e fianchi a vista nei mobili cucina moderna non vengono mai fatti in puro legno (a parte qualche rarissima eccezzione), per motivi tecnici di produzione e di costi che non stiamo qui ad approfondire. In ogni specifico modello si usano invece laminati, laccati, impiallicciatura in essenza legno e melaminici nelle cucine moderne più economiche.