Una nuova tendenza: la cucina come status symbol
Una tendenza sorprendente ha di fatto rivoluzionato negli ultimi anni il settore dell’arredamento. Complice senza dubbio la televisione con il successo dei tanti programmi e reality incentrati su sfide ai fornelli o suggerimenti per ricette creative messe in atto dai più rinomati chef, si è infatti scatenato un desiderio di emulare quanto visto sul piccolo schermo che si è man mano consolidato.
Tutto ciò merita come ovvio una cornice adeguata, e la cucina è così diventata un autentico status symbol, perché i consumatori hanno cambiato esigenze ed abitudini riversando grande interesse nel design, nella qualità ed in un innovativo contenuto tecnologico della cucina stessa. Il ruolo chiave nella socialità e nella convivialità non solo familiare di questo ambiente viene oggi enfatizzato in spazi sempre più moderni, in special modo quando la cucina è configurata come un open space che si “apre” e si riversa nella zona living contaminando lo stile arredativo.
Aran e il suo progetto di cucina Lab13
Marchi leader nel settore delle cucine “alto di gamma” non si sono certo fatti cogliere impreparati ed anzi stanno da alcuni anni cavalcando l’onda di questo entusiasmo proponendo modelli sempre più ricchi di contenuti e di funzionalità. È il caso di Aran, il marchio guida nella collezione ed esposizione di cucine a Napoli di Tolomello Mobili, azienda che ha recentemente ristrutturato e rivoluzionato il proprio showroom ripensando dalle fondamenta il concetto espositivo.
Lo staff di questo showroom, i cui membri sono tutti accomunati da una grande passione per l’interior design e per il mobile di qualità che rende la loro attività più di un “semplice” lavoro ci ha raccontato come proprio il modello Lab13 di Aran sia la cucina che meglio rappresenta l’evoluzione del settore. Non solo “trend food” per Lab13, ma anche la massima ergonomia in un progetto dall’elevata modularità che riesce a combinare design, bellezza ed efficienza a partire dalla capienza dei mobili contenitori che è stata incrementata del 20%.
Non ci sono compromessi in Lab13 perché tutto è al servizio dell’utilizzatore, persino l’altezza del ripiano di lavoro grazie alle diverse zoccolature, ed in più le soluzioni più “smart” per riporre oggetti ed utensili anche ingombranti rendono questa cucina un vero gioiello di praticità.
Una linea giovane e dinamica pensata per una coppia di novelli sposi che abbia ben chiara una filosofia dell’abitare metropolitano, e che sia messa in condizione di applicarla al meglio tra i moduli e le eleganti finiture di Lab13!
È stupefacente come, in un’epoca in cui non si sente parlare d’altro che di crisi o di recessione, le cucine di lusso o comunque posizionate bene in vista nella gamma dei valori abbiano subito un incremento di richieste anno per anno in percentuali anche a doppia cifra!