Cucine anta legno poro aperto

Lo spunto per questo post arriva dal fatto che ieri mi sono imbattuto in un problema di laccatura su una cucina che avevo progettato e fatto installare tre mesi fà. Si tratta della laccatura a poro aperto (in questo caso di colore bianco), il produttore non aveva laccato a sufficenza i bordi anta, lasciando eccessivamente l'effetto poro aperto, questo a causato che lo sporco derivato dal normale uso cucina, si sia stagnato all'interno dei pori con il risultato di una evidente e brutta colorazione. Quindi se decidete di acquistare una cucina moderna laccata a poro aperto, accertatevi (anche alla consegna), che la laccatura sia ben coprente anche all'interno dei pori legno, e su tutta la superfice incluso i bordi ante, per permettere che lo sporco non si annidi e che con un colpo di spugna scivoli via.

Nelle cucine moderne in laccato poro aperto viene usato quasi esclusivamente da tutti i produttori, il legno di rovere come base della laccatura, in quanto essendo un tipo di legno molto poroso ben si presta per questa versione di laccatura. Esistono in commercio anche ante finto legno poro aperto, che in gergo vengono chiamate laminato poro aperto. Questa versione se ben più economica, permette una maggior facilità di pulizia, ma la sua presenza come materiale rievoca un po la plastica e quindi l'impatto estetico e nettamente inferiore al vero legno poro aperto.