Piani cottura elettrici od a gas?

Parlando di estetica i piani cottura elettrici sono nettamente preferibili in cucine moderne, mentre nelle cucine classiche o country si può abbellire e rendere la cucina più accogliente e scenografica con particolari forme di piani cottura che richiamano a tempi passati. Dal punto di vista economico ed energetico i piani cottura e forni elettrici hanno un maggior spreco di energia. Si stima che i piani cottura elettrici in fase di funzionamento possano perdere energia primaria al 60% contro il 40% dei fornelli a gas.

Questo dato non deve escludere a priori l'utilizzo di piani cottura e forni elettrici, in quanto le nuove tecnologie che hanno portato alle vari classi A A+ ed A++ limitano molto la necessaria erogazione elettrica, e se questa arriva da fonti rinnovabili come pannelli solari, idroelettrica ecc., sarà una migliore soluzione del gas. Se l'energia elettrica utilizzata viene invece prodotta da impianti funzionanti a combustibili o gas metano, a quel punto conviene utilizzare nelle cucine un piano cottura a gas, dal punto di vista sociale ed ecologico.