Tutti quei piccoli elementi che servono appunto ad accessoriare i mobili
cucina. Facendo un elenco esplicativo sarebbero i: cestelli e ripiani
estraibili, cornici vari, rubinetteria, secchi portarifiuti,
tritarifiuti, barre con ganci, portaspezie, portarotoli, faretti e luci,
meccanismi particolari di apertura, zoccoli, coprifianchi, maniglie,
schienali tra base e pensile.
 |
Cestelli estraibili
|
 |
Lavelli |
 |
Luci pensile
|
 |
Maniglie |
 |
Mensole |
 |
Oggettistica |
 |
Pattumiere |
 |
Porta Posate
|
 |
Rubinetti |
 |
Sottopensili |
Gli accessori si possono
anche acquistare nei negozi di casalinghi o nella grande distribuzione, mentre
altri sono specifici per il modello cucina in questione e quindi
venduti solo dal fabbricante della cucina tramite il rivenditore
autorizzato.
A volte succede che accessoriando al massimo la cucina il
costo finale aumenti notevolmente ed è importante valutare attentamente
anche questi elementi. C'è chi include anche i piani top come accessorio
cucina, ma essendo un elemento fondamentale che serve assolutamente è
più corretto non definirlo accessorio, bensì elemento strutturale.
Scrivi quale accessorio vorresti vedere >