-
Arredare Casa
Partendo dal presupposto di avere già una casa di proprietà od anche in affitto, per arredarla innanzi tutto serve individuare il genere o lo stile desiderato, o comunque il tipo di arredamento che piace agli abitanti della casa. A dire il vero sarebbe la casa stessa con la sua conformazione e posizione nel luogo e nel tempo che dovrebbe suggerire se non addirittura imporre un certo tipo di arredamento, ma spesso questo non si allinea con i gusti personali e quindi "ci si adegua" per esempio con arredi country od etnici in appartamento cittadino al terzo piano, o viceversa un bel arredamento design moderno in una casa ristrutturata in campagna che stona in quel determinato ambiente. Si potrebbero fare infiniti esempi su questo argomento, di base quì si vuole dare il consiglio di non stravolgere i propri gusti in fatto di arredamento, ma allo stesso tempo di allineare allo specifico ambiente lo stile e tipologia degli arredi e dei specifici mobili collocati in esso. Consultando questo sito arredare casa troverai idee arredamento ed informazioni relative che potrebbero aiutarti nella miglior scelta del tuo arredamento sia sotto l'aspetto estetico che quello economico.
-
Montaggio mobili
Il servizio installazione mobili viene fornito da tutti i normali negozi d'arredamento. Nella maggior parte dei casi il prezzo è incluso nel costo dei mobili, e solo nella grande distribuzione viene conteggiato a parte con costi che si aggirano attorno il 10% del valore d'acquisto dei mobili; questo vale anche nei siti internet che vendono arredi direttamente online.
Anche il puro costo consegna è da specificare se già compreso nel prezzo. Puoi avvalerti del servizio montaggio mobili senza intermediari, contattando:
MontaggioArredi.it
-
Rivista arredamento
In se stessa od anche tante altre lette e sfogliate assieme non riescono a far acquisire quella competenza necessaria ad arredare al meglio la propria casa. Si può essere fortunati se si becca proprio quella rivista con quell'esatto articolo che casualmente su mille e passa è proprio idoneo ed indicato alla personale e precisa situazione. Le riviste d'arredamento che si trovano in edicola in genere approfondiscono maggiormente un determinato argomento, mobile o stile di arredo rispetto agli articoli simili sotto forma di blog che comunemente si trovano on line. Il Blogger non sempre è un esperto d'arredamento e spesso un mero web writer che scrive con maggior interesse al fatto che l'articolo piaccia ai motori di ricerca (Google in particolare)...
-
Outlet Mobili
Si tratta di svendita mobili a magazzino ed invenduti o di offerte sottocosto da parte del produttore o rivenditore. Differente dalla vendita mobili online, nella Outlet Mobili può convenire acquistare su internet anche dei voluminosi arredi come le cucine, camerette, armadi ecc., questo perchè con il loro prezzo sottocosto ci si può permettere di pagare le maggiori spese di spedizione e montaggio su lunghe distanze. Però attenzione, ci deve essere alla base un vero prezzo scontato su un determinato modello che non abbiamo trovato nel mobilificio rivenditore della nostra città. Per esempio la cucina Scavolini modello x se la vediamo su internet scontata outlet al 50% e nel negozio sottocasa è in svendita mostra al 30%, facendo tutti i conti finali è molto probabile che ci converrà comprarla nel negozio sottocasa, il quale avrà incluso nel prezzo totale molti euro in meno per spese di consegna/montaggio. Ovviamente tanto di guadagnato se si ha la fortuna di trovare un negozio Outlet Mobili su internet che ha la sede offline nella tua zona di residenza.
-
Vendita Mobili Online e Offline
Negli e-commerce o shop online che vendono mobili, più che altro si trovano solo complementi arredamento, divani e mobiletti. Praticamente solo quegli arredi che non richiedono progettazione specifica e servizio tecnico di installazione. Sono pochissimi e non tanto concorrenziali rispetto ai negozi offline, i negozi vendita mobili online che offrono anche cucine componibili, camerette, mobili soggiorno ed armadi; questo per 2 semplici motivi: uno è che per gestire al meglio questi voluminosi prodotti occorre una certa quantità/qualità di comunicazione tra venditore-cliente difficilmente applicabile online. Il secondo motivo è che per rendere un e-commerce non dovrebbe avere difficoltà nella delivery, cosa che invece accade nei mobili di grandi dimensioni in quanto consegnarli e montarli su lunghe distanze fa levitare enormemente i prezzi finali. Per esempio un e-commerce calzature può consegnare e ritirare il reso di paio di scarpe al costo di 5 euro, mentre per fare la stessa cosa con una cucina componibile in Italia a 200 km di distanza non bastano neanche 1000 euro.
-
Arredamento Classico
Per genere classico non si intende solo i mobili che richiamano a stili del passato, o quelli proprio originali d'epoca, ma anche a quelli di nuova generazione che hanno solamente qualche accenno di passato nella sinuosità delle cornici/superfici e finutura esterna. Praticamente per motivi pratici, in gergo viene definito "classico" anche un certo stile di mobile antico rivisitato in chiave moderna. Esiste un gran fermento tra i designer che rivisitano mobili antichi perchè è un genere specifico per una discreta fetta del mercato arredamento. In questo sito puoi trovare anche offerte di mobili classici proposti da mobilifici rivenditori, i quali acquistano da fabbriche mobilificio e poi rivendono al pubblico od utente finale. I maggiori produttori di mobili classici si trovano in veneto e Lombardia ma tutte le regioni italiane hanno mobilifici specializzati nel classico, specialmente sui mobili della tradizione locale, cucine in muratura ecc...
-
Arredamento Moderno
I mobilifici produttori di arredamento moderno uniformano la loro produzione in relazione a quello che il mercato stà richiedendo maggiormente, ed il mobile moderno prodotto dal mobilificio pinco pallino che hai visto in quel negozio è come quello che vedi a casa del tuo amico, anche se è di un'altra marca. Mah chi crea il mercato o la tendenza allo specifico design moderno?..., Di base sono le nuove idee/creazioni dettate dal buon gusto dei più bravi Designer, che poi tramite l'esposizione prodotti in fiere, negozi e tutte le altre azioni marketing portano ad un favorevole riscontro del pubblico che acquista quel determinato mobile semplicemente perchè è nuovo e bello, magari a volte anche funzionale. L'arredamento moderno "invecchia" dopo pochi anni. Questo non significa che non sia possibile creare un arredamento che rimanga per anni bello ed attuale, per fare ciò servirebbe andare un po fuori dagli schemi dei prodotti "confezionati standard" ed attingere dalla propria mente creativa o da quella di un vero esperto del settore con vere competenze tecniche e non solo presunte da un certificato o laurea che sia.