Spesso nelle cucine in muratura serve una credenza, un mobiletto, od anche un divanetto per riempire una parete adiacente alla cucina e completare cosi tutto l'ambiente country, antico o classico. Si può abbinare con lo stesso materiale od utilizzare modelli diversi ma che ben si amalgamano con la cucina, decorando ulteriormente.
Succede spesso di dover completare l'ambiente con mobiletti o credenzine. Accade poi che c'è l'imbarazzo della scelta tra il fare un mobiletto in tema ed uguale alla cucina od abbinare un differente stile. Per esempio su una cucina in legno scuro si potrebbe abbinare una credenzina sabby chic in laccato consumato in colore chiaro per smitizzare la seriosità del legno scuro e rendere l'ambiente più vivace ed allegro magari anche con un divano in tessuto provenzale ecc.. Non esiste una regola d'arredamento ben precisa a riguardo e le scelte vanno sempre fatte in base al buon gusto e preferenze personali, è certo che come in tutte le cose l'abbinamento deve avere quel giusto contrasto che non stona.Anche un mobiletto etnico si potrebbe
usare per riempire una parete libera di fronte alla cucina in muratura
ed in versione legno scuro se la cucina è laccata e magari viceversa se
la cucina è già in legno scuro, questo per evitare l'accostamento quasi
uguale che darebbe la sensazione di "cosa rimediata" alla meglio perchè i
colori e finiture non sarebbero mai uguali, mentre invece un netto
contrasto ben fatto fa apparire all'occhio dell'osservatore una
situazione pensata e desiderata con uno scopo ben preciso.