Passa ai contenuti principali

Normali cucine trasformate in muratura

Hai una normale cucina e la vorresti trasformare in muratura?..., si è possibile. C'è da premettere che tutte le cucine classiche ed anche quelle moderne che sono in commercio hanno l'optional dei finti muretti con pittura murale o rivestiti in ceramica. Invece una cucina già esistente ed installata per modificarla in versione muratura, occorre distanziare i singoli contenitori uno dall'altro ovviamente sprecando del piccolo spazio (dai 3 ai 10 cm ogni elemento), rifare il piano basi ed eventualmente tagliare a misura un contenitore base con anta. I pensili dovrebbero ancora andare bene come sono e le modifiche avverrebbero solo sulle basi e colonne.


Anche in questo caso è più indicato farla con pannelli di legno multistrato rifiniti a pittura murale. Magari ci sarà anche da fare il caminetto con nicchia alla cappa, oppure una sporgenza o ribassamento della zona cottura, e tutto questo si può ottenere a "fai da te" o con la consulenza di un arredatore od anche un esperto montatore di cucine in muratura.