Passa ai contenuti principali

Tavoli sedie per cucina muratura

Nelle cucine in muratura il tavolo e le sedie spesso diventano un problema per vari motivi, come la dimensione, poco allungabile, non c'è nel giusto colore, ha le gambe che non piacciono ecc. ecc.. Per uno o più di questi motivi si opta nell'abbinamento di un tavolo e sedia non originale della cucina ma uno preso da altro produttore e quindi non con lo stesso colore e lavorazione delle ante cucina, a volte anche proprio con un'altro tipo di legno. Questa cosa non è errata, l'importante è essere abili e con buon gusto nell'abinare i materiali simili ma non identici o nel "spezzare" cioè accostare diverse colorazioni e forme. I produttori cucine non fabbricano tavoli e sedie (a parte qualche eccezzione) ed i modelli che propongono di serie con la cucina se li fanno fare da fabbriche specializzate e loro fornitrici.


Quando non si è in contatto o non si conosce chi potrebbe fare il tavolo che ci serve, si possono utilizzare delle aziende che non vendono al pubblico ma solo ai negozi rivenditori, e che producono tavoli su misura e sedie tinte a campione; costano un po di più ma non tanto e così però si riesce a fare il tavolo e le sedie per la cucina in muratura come ci pare e piace... I tavoli e le sedie nelle cucine in muratura hanno quasi sempre uno stile country o genericamente classico, con tendenze a seconda dei casi verso il rustico, campagnolo, elegante ecc.. Abbinamenti con design moderno sono sporadici e serve molta competenza abbinata al buon gusto per ben amalgamare soluzioni del genere.

>> Catalogo